Qui puoi sfogliare alcune pagine del libro !
NOVITA’
E’ disponibile il libro “Le Mie Ionie” di Stefano Dal Lago
L’acquisto di una barca a vela, ovvero un sogno finalmente realizzato, l’amore per il mare della Grecia, il desiderio di condividere con la propria famiglia l’avvincente esperienza della navigazione: sono questi i punti cardine del libro di S. Dal Lago. Procedendo da nord a sud, passando di località in località, l’autore descrive le tappe di una lunga crociera sul versante ionico della costa greca. La narrazione procede sicura, sospesa fra la descrizione minuziosa dei luoghi visitati e le emozioni vissute dal protagonista e dai componenti della sua famiglia. Al centro, la navigazione per mare, le rotte, i venti, gli imprevisti che ogni velista deve affrontare giornalmente. Ma attraverso lo sguardo dell’io narrante, il lettore può anche visitare incantevoli borghi, immersi ancora in atmosfere lontane, la cui vita scorre lentamente, scandita da lunghe chiacchierate in un kafeneio. Può tuffarsi nelle acque cristalline di baie ancor oggi quasi sconosciute, ma frequentate nei tempi antichi dagli eroi omerici e visitare inaspettati siti archeologici nascosti in spiagge poco affollate. Può gustare i piatti di una cucina ricca e gustosa in una taberna e sentirsi accolto dall’affetto e la simpatia che solo la gente greca sa regalare ai propri ospiti. Può insomma scoprire un Paese ricco di incanto, di storia e di tradizioni.
A partire dal 2008 fino ad oggi, sono numerose le crociere nelle isole dello Ionio, prima con la barca di amici e poi con Katlen la nostra barca di famiglia. Da queste esperienze è nata l’idea di riportare in un libro quelli che sono semplicemente appunti di viaggio di un marinaio innamorato del mare e della Grecia. Non si tratta di un portolano, anche se indubbiamente si trovano alcune notizie legate alla navigazione, ma una sorta di giornale di bordo cui si aggiungono argomenti di carattere mitologico e storico… E’ un viaggio che parte da Corfù per scendere fino alle isole Strofadi, toccando le isole e le località più importanti. L’approccio è quello del viaggiatore, interessato ai luoghi, alla gente, cercando di coglierne storia e tradizioni. L’esperienza è pienamente condivisa con la famiglia, Anna mia moglie, amante del mare, della vela, della cultura greca classica, Filippo e Martina, i due nostri figli che fino dall’ età di sei anni, praticano lo sport della vela e ci accompagnano nelle nostre crociere.
Stefano Dal Lago
-
-
-
-