16 Agosto – Alcionidi

Dobbiamo avvicinarci al canale di Corinto e decidiamo di fare tappa alle isole Alcionidi. Da descrizioni riprese dalla rete e da forum vari, è nata la curiosità di metterci il naso. Katlen è alla fonda nella baia a nord ovest dell’isola Zoodòchos Pigì, siamo lì solamente dopo aver seguito le indicazioni del nostro credo insuperabile portolano greco. Elias, l’autore del portolano dei mari della Grecia, ci dice che quello è il miglior ridosso del golfo di Corinto e noi gli crediamo. Devo dire che le isole non rispecchiano assolutamente gli elogi sperticati di cui ho sentito. Non ho visto altro che fondali sporchi, coperti di pattume di ogni genere, e spiaggia orrendamente carica di rifiuti. Probabilmente il gioco dei venti, delle correnti e credo non di meno l’allevamento di pesce lì vicino contribuiscano enormemente all’inquinamento del luogo. Non sono belle da vedere neppure le casette in muratura , abbandonate e decadenti sull’isola Daskaliò. Bah! Pensavamo meglio… L’isola è proprietà privata e non sarebbe possibile sbarcare. Sta scritto sui cartelli!  In greco però… Filellenici studiate un pò di lingua greca!

Isola Zoodòchos Pigì

Isola Zoodòchos Pigì

Notte di fuoco ! il vento urla, siamo soli come non mai, ci sentiamo un pò abbandonati. A farci compagnia sono solamente i riflettori dell’allevamento ittico, ma nò che non siamo soli, siamo lì perchè ce l’ha detto Elìas, uno dei migliori ancoraggi del golfo di Corinto e Elìas è li con noi..

La mattina, dopo una notte orribile per gli ululati del vento, ma non di certo per l’ondeggiamento della barca, osservo con il binocolo il golfo di Corinto: è una distesa di spuma bianca ! Ma questa è un’altra storia.