12 Agosto – Itea

All’arrivo in porto ad Itea, troviamo la banchina della diga foranea praticamente vuota, ci ormeggiamo all’inglese.

Porto di Itea

Porto di Itea

Dopo la chiesa in fondo al porto c’è una spiaggetta pubblica dotata di docce e ne approfittiamo.

DSC_0416

Non me la ricordavo così desolata Itea, e parlando con la proprietaria di un negozio di souvenir ci conferma che negli ultimi anni c’è stato un calo notevole di turisti e la confusione politico-economica di quest’anno non ha giovato molto alla stagione estiva. Non essendo propriamente una località turistica, l’equilibrio di Itea è delicato, risente maggiormente delle turbolenze economiche rispetto ad un’isola turistica dell’Egeo che quando si svuota è subito pronta a riprendere quota ed a riempirsi nuovamente di turisti… Andiamo alla ricerca degli uffici della locale stazione degli autobus e facciamo i biglietti per andare in visita a Delfi. Domani mattina sveglia alle sei, vediamo se riusciamo ad evitare un pò di caldo durante la visita agli scavi.