A fine Febbraio vado ad Egina ! Dopo che ho scoperto che Ryan air collega giornalmente Atene da Bergamo tutti i piani relativamente alla gestione di Katlen in Grecia cambiano. Ad Egina vado a fare visita ai tre cantieri che si trovano a nord dell’isola, praticamente affiancati l’uno all’altro, il “Planaco”, il “Kanonis” ed il “Koupetoris”. Credo di aver già individuato quale sarà il cantiere più adatto alle nostre esigenze, visti i servizi offerti e la qualità, ma è sempre meglio a scanso di sorprese fare una verifica di persona. Questa è anche l’occasione per utilizzare i mezzi pubblici che consentano il trasferimento dall’aeroporto internazionale Venizelos al marina. Dall’aeroporto c’è una linea di autobus, la X96 che arriva fino al Pireo al costo di 5€ al biglietto. Una volta al Pireo dal Gate 5 si prende l’aliscafo della Aegean e si arriva ad Egina in 40 minuti. Volendo si può arrivare al Pireo prendendo la linea blu della metropolitana, scendere a Monastiraki e tramite la linea verde arrivare al Pireo. Cosa sia meglio o più agevole ve lo saprò dire la prossima volta. Ho trovato una sistemazione in un hotel in centro ad Atene e sono nelle condizioni di provare tutte le soluzioni e capire il sistema dei biglietti. Mi fermerò nella capitale un paio di notti e farò così visita alla libreria Elefteroudakis in via Panestimiou, vicino a piazza Syntagma dove potrò finalmente acquistare una grammatica di neogreco per gli Italiani, praticamente introvabile qui da noi.