29 Luglio 2018 Baia di Preveza

Diamo ancora in baia alla destra del paese. Ci piace come posto, ampi spazi tra le barche, vicini al porto dietro al Luna Park e quindi possibilità di scendere a terra con il tender velocemente e raggiungere il centro o la Capitaneria in poco più di cinque minuti a piedi.

In giornata verifico la funzionalità della frizione del salpa ancore ed eseguo la manutenzione ordinaria con ingrassaggio relativo. Non voglio più ritrovarmi con la frizione bloccata ed essere costretto ad essere legato alla sola velocità del salpa ancore nel rilasciare la catena. Soprattutto quando c’è vento è nostra abitudine mollare la frizione e fare scorrere la catena il più velocemente possibile, questo ci consente di dare ancora con la massima precisione soprattutto nelle baie dove le imbarcazioni sono piuttosto vicine tra di loro ed ancor di più se è presente una brezza sostenuta.

Nel pomeriggio arriva un forte temporale da terra, si toccano i 40 nodi, ma l’ancora sul fondo melmoso della baia non ha alcun problema di tenuta.

26 Luglio 2018 Ancona

Si riparte! Imbarco ad Ancona su traghetto Superfast per raggiungere Igoumenitsa e la nostra beneamata Katlen in quel di Preveza.

Il 27 alle 11:30 arriviamo allo “Ionion” pronti a preparare la barca per il varo.

Katlen sarà finalmente in acqua il giorno 28 con la cambusa piena di viveri.

Oggi rimarremo all’ancora in baia per farci un pò di piede marino e prepararci a quella che sarà la nostra piccola impresa. Nostra intenzione è di fare un salto diretto da Lefkas fino a Pylos.

10 Agosto Vassiliky – Preveza

Ultima tappa verso Preveza. Scegliamo di risalire la costa occidentale di Lefkada per approfittare di una delle bianche e splendide spiagge che la caratterizzano. Evitiamo in questo modo il canale e riusciamo a godere della spiaggia di Egrimmi. Acqua semplicemente splendida su di un fondale sabbioso bianchissimo. L’arrivo a Preveza avviene verso le 17:00e concludiamo così anche questa splendida vacanza greca.

Termina così un lungo trasferimento da Egina allo Ionio, chissà un giorno probabilmente ritorneremo nel Saronico e magari saremo pronti per affrontare l’Egeo in tempi e stagioni in cui il Meltemi sarà meno irruento.

Capo Lefkada
Spiaggia di Egrimmi
Spiaggia di Egrimmi

8 Agosto Sivota – Vassiliky

Questa volta preferiamo passare ad occidende di Lefkada, è l’occasione per infilarsi nella profonda insenatura di Vassiliky, baia ventosa paradiso del kite surfing e delle piccole derive. Il soave profumo di mirto è segno distintivo di questa zona.

Vassiliky

07 Agosto Vathi – Sivota

Lefkada è l’isola che dobbiamo raggiungere ed in particolare Baia Sivota. Tanto è carina Sivota, quanto presa d’assalto nel periodo estivo. Solitamente dobbiamo faticare per trovare un giusto posizionamento cercando di prendere le giuste misure dalle altre barche, e chissà perchè quando troviamo una sistemazione arriva sempre quello dell’ultimo minuto che spariglia le carte e inventa soluzioni innovative per passare la notte senza tener conto delle ancore e catene altrui…

Prima di raggiungere Sivota dobbiamo però risalire Cefalonia, evitando accuratamente le secche nella zona sud, di cui tanti sbadati diportisti hanno fatto conoscenza accarezzandole con le loro chiglie.

Nel trasferimento ci concediamo il solito bagnetto rinfrescante nelle cristalline acque dell’isolotto di Arkoudi.

Arkoudi
Arkoudi

06 Agosto Kato Katelio – Vathi

Una delle nostre mete preferite è la baia di Vathi ad Itaca dove solitamente facciamo rifornimento di carburante e scorta di provviste.

Questa per noi è praticamente una tappa fissa, occasione anche per gironzolare tra i negozietti del centro e un buon gelato nella piazza principale.

Vathi
Vathi

04 Agosto Katakolon – Kato Katelio

L’obiettivo è quello di raggiungere il sud di Cefalonia e precisamente Kato Katelio. Siamo affezionati a questa baia verde smeraldo, tanto tranquilla di giorno, quanto ballerina la notte. Solitamente si innesca infatti un fastidioso moto ondoso a causa del vento di nord ovest che nel periodo estivo soffia stabilmente sullo Ionio.

Kato Katelio
Kato Katelio

3 Agosto Pylos – Katakolon

Di buon mattino leviamo l’ancora e dirigiamo la prua verso Katakolon. Il vento è con noi e riusciamo a veleggiare con un fresco vento di 20 nodi fino a Katakolon, tappa intermedia nella nostra risalita verso Preveza. Lungo e felice trasferimento a vela che termina quasi verso sera (17:00) di fronte alla cittadina di Katakolon.

Non siamo mai stati affascinati particolarmente da questa località entrata a far parte del giro delle grandi navi da crociera. E’ sicuramente però un buon punto di appoggio che abbiamo già utilizzato in passato per raggiungere il sito archeologico di Olimpia.

Per noi questa volta è solo una tappa per smezzare la risalita del Peloponneso Occidentale.

Faro di Katakolon

02 Agosto Koroni – Pylos

Trasferimento in una delle località più cariche di storia e accadimenti di tutta la Grecia. Ce nè per tutti i gusti, a partire dalle citazioni nei poemi Omerici fino al sacificio del conte Santorre di Santarosa durante la difesa dell’isola di Sfacteria, e la battaglia navale di Navarino combattuta nel contesto della lotta per l’indipendenza Greca tra la flotta alleata di Inglesi, Francesi e Russi e la flotta Turco Egiziana di Ibraim Pascià.

Baia di Navarino
Baia di Navarino